Innovazione progettata
per essere accessibile.
La tecnologia migliore è quella progettata pensando a tutte le persone. Ecco perché i nostri prodotti e i nostri servizi hanno funzioni integrate per aiutarti a creare, comunicare e fare ciò che vuoi, a modo tuo. Il nostro impegno per l’accessibilità ha radici profonde ed è centrale in tutto quello che facciamo.
Vista, udito, voce, mobilità e sfera cognitiva. Scopri le funzioni principali.
-
VoiceOver
Ascolta tutto quello che c’è sullo schermo.
Meteo, Oakland, 20°
VoiceOver
Per le persone cieche o ipovedenti, VoiceOver è un lettore di schermo all’avanguardia che riferisce esattamente ciò che appare sul display con un feedback vocale, in braille o in entrambi i modi. Ti consente di spostarti facilmente fra gli elementi del display con semplici gesti sul touchscreen, sul trackpad o sulla tastiera Bluetooth. Inoltre, VoiceOver può darti un quadro molto dettagliato dell’ambiente circostante grazie alla funzione “Riconoscimento in tempo reale”, che negli spazi al chiuso descrive persone e oggetti come porte, scritte e arredi.1 E puoi adattarlo perfettamente alle tue esigenze, selezionando e modificando la voce che preferisci fra quelle disponibili, e personalizzando a piacere parametri come il livello di dettaglio nelle descrizioni, la velocità, ed eventuali suoni e feedback tattili.2
Puoi anche collegare via Bluetooth un display braille wireless e usarlo per controllare il tuo dispositivo Apple e muoverti nell’interfaccia. Leggi e digita usando il braille contratto o non contratto, oppure scrivi direttamente in braille sul touchscreen utilizzando la funzione “Input Braille schermo”. VoiceOver è compatibile con molte tabelle braille internazionali. Quando comunichi o lavori con persone non cieche, puoi attivare il pannello Braille per convertire in testo quello che hai scritto e mostrarlo sul display. I dispositivi Apple supportano anche display braille multilinea. Grazie a oltre 70 modelli compatibili con iOS e iPadOS, e oltre 100 compatibili con macOS, troverai sicuramente la soluzione perfetta per le tue esigenze.
Guarda i video del supporto Apple su YouTube:
- Come spostarsi nell’interfaccia di iPhone o iPad con VoiceOver
- Come ascoltare le descrizioni delle immagini nell’app Fotocamera su iPhone, iPad e iPod touch
- Come organizzare le app con il rotore di VoiceOver su iPhone e iPad
- Come scegliere una nuova voce per VoiceOver su iPhone e iPad
- Come personalizzare la pronuncia di VoiceOver su iPhone
- Come attivare la funzione “Suffisso emoji” con VoiceOver su iPhone, iPad e iPod touch
- Come usare la funzione “Copertura schermo” con VoiceOver su iPhone, iPad o iPod touch
-
Feedback aptici musica
Goditi la musica al ritmo delle vibrazioni.
Feedback aptici musica
“Feedback aptici musica” è un modo per fare arrivare la musica alle persone sorde o ipoudenti. Questa funzione sincronizza il Taptic Engine dell’iPhone, che produce le vibrazioni del dispositivo, con il ritmo delle canzoni, per farti vivere la musica attraverso tocchi di diversa intensità e sofisticati feedback aptici.3 Funziona con milioni di brani su Apple Music, Apple Music Classical, Shazam e app compatibili di terze parti, e richiede una connessione Wi‑Fi o cellulare.Come impostare la funzione “Feedback aptici musica” su:
-
Voce personale
Crea una voce che sembra proprio la tua.
Voce personale
Se sei a rischio di afonia o hai una patologia che può compromettere progressivamente la tua facoltà di parlare, la funzione “Voce personale” può aiutarti. È un modo semplice e sicuro per creare una voce che suona come la tua.4 Leggi una serie di frasi casuali per registrare 15 minuti di audio, in base ai quali verrà generata una voce nella quale tu ti possa riconoscere.5 Se hai difficoltà a pronunciare o leggere frasi complete, puoi anche creare la tua voce personale usando locuzioni brevi di tre parole. Questa funzione sfrutta il machine learning on‑device, perciò i tuoi dati restano privati e al sicuro. E si integra con “Voce in tempo reale”: quando digiti quello che vuoi dire, il tuo iPhone, iPad, Mac o Apple Watch lo pronuncia con la voce che hai creato. “Voce personale” funziona anche con specifiche app di terze parti che decidi di autorizzare, come le app di Comunicazione aumentativa e alternativa (CAA).Guarda i video del supporto Apple su YouTube:
-
Tracciamento oculare
Controlla il tuo dispositivo solo con gli occhi.
Tracciamento oculare
Se hai una mobilità ridotta o hai bisogno di interagire con il tuo dispositivo senza usare le mani, puoi controllare il tuo iPhone o iPad usando soltanto gli occhi. Bastano pochi secondi per impostare e calibrare la funzione di tracciamento oculare con la fotocamera frontale. E grazie al machine learning on‑device, tutti i dati usati per impostare e controllare questa funzione rimangono al sicuro sul tuo dispositivo, senza essere condivisi con Apple. Il tracciamento oculare funziona con le app per iOS e iPadOS e non richiede hardware o accessori aggiuntivi.6 Se ti serve aiuto per navigare nelle varie app, puoi usare l’opzione “Controllo con ritardo”, che ti permette di interagire con i controlli fissandoli per il tempo che decidi tu. E il tracciamento oculare ti consente di accedere a funzioni aggiuntive come pulsanti e scorrimento, o persino di digitare usando solo gli occhi. iPad supporta anche i dispositivi di tracciamento oculare di terze parti.Guarda i video del supporto Apple su YouTube:
-
Accesso assistito
Personalizza le app come servono a te.
Accesso assistito
“Accesso assistito” è una funzione che aiuta le persone con disabilità cognitive a personalizzare iPhone e iPad in base alle proprie esigenze e preferenze, alleggerendo il carico cognitivo. Progettata con la collaborazione di utenti con disabilità cognitive e di chi presta loro assistenza, ha un’interfaccia dedicata con pulsanti ad alto contrasto, scritte più grandi per le etichette e alternative visive al testo. Inoltre, offre strumenti per rendere più semplice l’uso di app specifiche.
“Accesso assistito” permette di personalizzare le app Telefono e FaceTime (riunite nell’app Chiamate), Messaggi, Fotocamera, Foto, Musica e Lente. Per esempio, se preferisci comunicare in modo visuale, Messaggi può mostrarti una tastiera di sole emoji o farti registrare un videomessaggio. Puoi anche scegliere fra due diversi layout per la schermata Home e le app: uno a griglia, più visuale, e uno organizzato in righe di testo. “Accesso assistito” è inoltre compatibile con app di terze parti, come le app di Comunicazione aumentativa e alternativa (CAA).
Guarda i video del supporto Apple su YouTube:
Scopri le nostre risorse per l’accessibilità.
Apple e l’accessibilità: scopri di più.
Sono i nostri valori a guidarci.
-
Privacy
Progettiamo ogni prodotto e servizio per mantenere i tuoi dati al sicuro.
-
Ambiente
Il nostro impegno è azzerare entro il 2030 le emissioni nette lungo la nostra intera carbon footprint.
-
Istruzione
Diamo a chi studia e a chi insegna gli strumenti per imparare, creare e costruire il proprio successo.
-
Innovazioni nella filiera
Garantire sicurezza, rispetto e supporto sul posto di lavoro è una delle nostre priorità.