Guarda il video

AJ Hackett Bungy New Zealand
Queenstown, Nuova Zelanda

Imprese epiche,
filmati da brivido.
Con iPhone.

AJ Hackett Bungy New Zealand, il primo operatore commerciale di bungee jumping al mondo, offre esperienze indimenticabili dal 1988.

Nel corso degli anni l’azienda ha investito in tecnologia Apple per i lavori di ogni giorno, dalla comunicazione all’amministrazione, fino al marketing e all’IT. Ma solo nel 2021 ha iniziato a usare l’iPhone per scattare foto e girare video delle esperienze vissute da ogni cliente.

Alla base delle attività più spericolate c’è molto altro oltre alla ricerca di adrenalina. C’è il desiderio di vivere la vita al massimo e non lasciare che le paure ci condizionino.

Henry van Asch, Managing Director e cofondatore,
AJ Hackett Bungy New Zealand

All’inizio AJ Hackett Bungy New Zealand si serviva di videocamere tradizionali per registrare le esperienze nelle sue varie strutture. Le riprese venivano trasmesse in diretta a una sala di produzione in loco, dove una regia le metteva in sequenza e le montava manualmente. Si trattava di una procedura complessa, costosa e impegnativa, soprattutto considerando che qualche cliente nemmeno acquistava il video.

Quando l’azienda ha notato che le persone chiedevano sempre più spesso di usare i propri iPhone personali per immortalare le esperienze, ha capito che era il momento di cambiare. Stupita dall’alta qualità delle immagini e dei video degli iPhone e dalla facilità di gestire vari obiettivi da remoto, l’azienda ha deciso di investire sull’iPhone Pro, installando più di 90 dispositivi nei suoi centri in Nuova Zelanda per scattare foto e girare video.

In collaborazione con uno sviluppatore locale ha inoltre creato EpicShot, un’app personalizzata che sfrutta la potenza e le prestazioni di iOS VisionKit e ARKit SDK per automatizzare totalmente l’acquisizione di foto e video di ogni singola esperienza. Quando qualcuno salta, una serie di trigger fisici e digitali attivano EpicShot, che immortala l’azione. Il materiale viene poi automaticamente montato e in pochi minuti è pronto per essere ammirato e condiviso dall’utente.

Gli investimenti tecnologici hanno dato ottimi frutti. Dal passaggio all’iPhone, AJ Hackett Bungy New Zealand ha registrato un aumento del 44% nel numero di pacchetti fotografici e video venduti, una riduzione del 75% nei costi di implementazione e operativi, e un risparmio totale di 370.000 dollari per singolo centro.

Abbiamo sfruttato la tecnologia Apple per superare i nostri limiti sul lavoro. Con iPhone creiamo prodotti migliori a costi inferiori. E siamo davvero entusiasti dei risultati.

Dan Waugh, CIO,
AJ Hackett Bungy New Zealand

Altre storie come questa.

Apple
e le piccole imprese

I prodotti Apple sono pieni di funzioni per comunicare, collaborare e gestire ancora meglio la propria attività.

Scopri di più