Jaunt è una delle più grandi officine di conversione elettrica in Australia. L’azienda trasforma auto classiche e a trazione integrale in veicoli elettrici, così chiunque può godersi la guida su strada e fuoristrada riducendo il proprio impatto ambientale. L’obiettivo? Guidare l’Australia verso un futuro più verde e più pulito.
Senza Apple non potremmo fare ciò che facciamo. Non potremmo gestire la nostra attività né creare queste piccole meraviglie a costi sostenibili.
Dave Budge, CEO, Jaunt
La piattaforma Apple One e i servizi iCloud consentono a Jaunt di passare agevolmente da un progetto o un dispositivo all’altro. Durante la fase iniziale i gruppi di lavoro usano iPhone, iPad Pro e Apple Pencil per scansionare il veicolo originale, creare moodboard e progettare modelli 3D facilmente importabili su Mac. Il team ingegneristico si serve di Numbers e OmniGraffle per disegnare gli schemi elettrici. E ogni passaggio, dall’ideazione alla realizzazione, viene documentato con iPhone.

Visto l’impegno di Apple per la sostenibilità e il suo obiettivo di azzerare l’impatto ambientale delle proprie attività, Jaunt non ha avuto dubbi quando si è trattato di scegliere i prodotti su cui investire. Grazie ai dispositivi Apple, Jaunt riduce le emissioni creando flussi di lavoro efficienti ed eliminando la carta. E invece di acquistare componenti su misura da ogni parte del mondo, li progetta su MacBook Pro per poi realizzarli a mano o con l’aiuto di stampanti 3D.
Jaunt coniuga lavoro artigianale e produzione all’avanguardia. E tutti i processi aziendali vengono gestiti interamente con la tecnologia Apple.
Dave Budge, CEO, Jaunt

La tecnologia Apple è alla base di ogni fase del processo produttivo, e questo permette a Jaunt di portare avanti la sua missione. Potendo contare su una piattaforma affidabile, efficiente e sicura, l’azienda cresce senza problemi e in modo flessibile. La tecnologia Apple ha velocizzato e semplificato la produzione, senza comprometterne la qualità artigianale.