Sophie Gilliatt e Katherine Westwood hanno fondato The Dinner Ladies, un servizio online di consegna pasti che porta alle famiglie ultraimpegnate nutrienti piatti preparati a mano e poi surgelati. Partito nella cucina di casa, il progetto è cresciuto rapidamente, rendendo necessaria una soluzione tecnologica potente per restare al passo con gli ordini. Grazie all’ecosistema di prodotti Apple, il servizio è passato da 20 pasti a settimana a oltre 90.000.
A mano a mano che l’attività cresceva, il problema principale diventava comunicare la nostra costanza e la qualità dei prodotti. In questo la tecnologia Apple si è rivelata fondamentale: senza, non saremmo arrivate dove siamo oggi.
Katherine Westwood, cofondatrice, The Dinner Ladies
Gilliatt e Westwood usano abitualmente la tecnologia Apple nella vita privata. Sul lavoro, i prodotti Apple le aiutano a gestire The Dinner Ladies in modo efficiente, sicuro ed economico. Con l’aumento degli ordini, durante la pandemia, i dispositivi Apple sono stati fondamentali per gestire le attività quotidiane da remoto. Le due cofondatrici caricano le ricette e pianificano i menu su Mac, creano i team di lavoro su iPad e usano iPhone per monitorare le consegne, risparmiando tempo e denaro.

Il personale trova la piattaforma Apple intuitiva e facile da usare, sia per condividere i dati con colleghi e colleghe, sia per comunicare con i fornitori. E visto che i dispositivi Apple si sincronizzano con app e prodotti di terze parti, lo staff può tranquillamente monitorare da remoto le temperature dei magazzini, effettuare i controlli di qualità con iPad e programmare i giri di consegne con iPhone.
Quando la tecnologia funziona, come nel caso di tutti i nostri dispositivi Apple, l’efficienza aumenta a dismisura.
Katherine Westwood, cofondatrice, The Dinner Ladies

I prodotti Apple permettono di ottimizzare ogni aspetto operativo, dalla cucina alla consegna. I pasti pronti di The Dinner Ladies, ormai popolarissimi, aiutano famiglie piene di impegni a trascorrere piacevoli momenti di convivialità a tavola. E grazie all’affidabilità della tecnologia Apple, le due donne che hanno ideato il progetto hanno più tempo per dedicarsi anima e corpo alla creazione di ricette innovative e nutrienti: l’obiettivo principale della loro attività.