AGGIORNAMENTI
31 marzo 2025
Le funzioni di Apple Intelligence ora sono disponibili in italiano
Oggi Apple Intelligence, il sistema di intelligenza personale che fornisce informazioni utili e pertinenti proteggendo nel contempo la privacy dell’utente, diventa disponibile per più utenti nel mondo grazie al supporto per otto nuove lingue. Con le release di iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4, Apple Intelligence è ora disponibile in italiano, oltre che in francese, tedesco, portoghese (Brasile), spagnolo, giapponese, coreano e cinese (semplificato), e nella variante di inglese locale per Singapore e India. Inoltre, gli utenti di iPhone e iPad dell'Unione Europea possono ora accedere per la prima volta alle funzioni di Apple Intelligence.
Ora gli utenti possono riscrivere, rivedere e riassumere testi con gli Strumenti di scrittura, o rispondere con un tap usando la funzione Risposta veloce; e per chi comunica in più lingue supportate da Apple Intelligence, queste funzioni si adattano alla lingua usata da chi scrive. L’utente può anche rimuovere gli elementi indesiderati dalle immagini con Ripulisci, scoprire nuovi modi per esprimersi dal punto di vista visivo con Image Playground, e creare l’emoji perfetta per ogni occasione con le Genmoji. L’intelligenza visiva sfrutta Apple Intelligence per aiutare chi ha un iPhone a saperne di più sull’ambiente circostante.1 E ChatGPT integrato in Siri e negli Strumenti di scrittura permette di attingere dalle informazioni di ChatGPT senza dover passare da un’app all’altra, per fare di tutto in modo più semplice e più veloce che mai.
Apple Intelligence è uno straordinario passo avanti per la privacy nell’AI. Si comincia con l’elaborazione on-device: significa che molti dei modelli che danno vita a Apple Intelligence vengono eseguiti interamente sul dispositivo. Per le richieste più complesse, che necessitano di modelli più grandi, Private Cloud Compute estende al cloud la privacy e la sicurezza di iPhone, per mettere a disposizione risorse ancora più potenti.
Rivedi, riscrivi e riassumi testi con gli Strumenti di scrittura
Profondamente integrati in iOS, iPadOS e macOS, gli Strumenti di scrittura consentono all’utente di perfezionare i testi che vengono scritti riscrivendoli, rivedendoli e riassumendoli praticamente ovunque li scriva, incluse le app Mail, Messaggi, Note, Pages e quelle di terze parti.
Con Riscrivi, Apple Intelligence permette all’utente di scegliere tra varie versioni del testo che ha scritto e perfezionarne il tono, optando tra professionale, conciso o amichevole, in base al destinatario o alla finalità. La funzione Rivedi controlla la grammatica, la scelta lessicale e la struttura della frase, suggerendo anche delle modifiche, delle quali spiega il motivo, che l'utente può rivedere o accettare in un attimo. È anche possibile selezionare un testo e farselo riassumere sotto forma di paragrafo discorsivo, elenco puntato, tabella o lista.
Oltre a riscrivere, rivedere e riassumere il testo con gli Strumenti di scrittura, l’utente può specificare anche come vorrebbe apportare delle modifiche usando l’opzione “Descrivi la modifica”. Questa opzione offre all’utente una flessibilità e un controllo ancora maggiori quando si desidera rendere uno scritto più espressivo, per esempio aggiungendo al proprio curriculum parole descrittive più dinamiche, riscrivendo un invito a cena sotto forma di poesia e molto altro.
Ripulisci le foto e rivivi i ricordi con un’app Foto più intelligente
Grazie a molte nuove funzioni, l’app Foto diventa ancora più intelligente. La ricerca con linguaggio naturale permette di trovare praticamente qualsiasi cosa scrivendo una semplice descrizione, per esempio “Maya che balla con un vestito rosso”. E funziona anche nei video: basta descrivere una cosa successa in un momento specifico del video per andare direttamente a quel punto. La funzione di ricerca offre anche suggerimenti intelligenti per il completamento della richiesta, così da aiutare l’utente a trovare tutto più velocemente.
Per tutte quelle volte in cui persone o oggetti indesiderati finiscono nell’inquadratura di una foto, si può usare lo strumento Ripulisci, che rimuove gli elementi di distrazione mantenendo inalterata l’autenticità dello scatto.
La funzione Ricordi ora permette all’utente di creare il video che desidera vedere semplicemente digitando una descrizione. Grazie alla sua capacità di comprendere il linguaggio e le immagini, Apple Intelligence sceglierà le foto e i video sulla base della descrizione inserita dall’utente e preparerà una storyline con diversi capitoli, basati sui temi che ha riconosciuto dalle foto, organizzandoli in un video con un proprio arco narrativo.
Crea divertenti immagini originali con Image Playground
L’esperienza di Image Playground permette agli utenti di creare facilmente immagini divertenti e uniche, partendo da spunti come temi, abiti, accessori e luoghi. L’utente può aggiungere le proprie descrizioni in formato testuale e può anche creare immagini con le sembianze di familiari e amici usando gli scatti disponibili nella libreria di Foto. Image Playground crea immagini in stili diversi, tra cui:
- Animazione, uno stile moderno e animato in 3D.
- Illustrazione, che propone immagini con forme semplici, linee pulite e blocchi di colore.
- Disegno, uno stile accademico e molto dettagliato che coniuga una tavolozza di colori vivaci con linee tecniche per produrre disegni realistici.
L’esperienza è integrata in Messaggi, rendendo più facile che mai creare immagini per le conversazioni, oltre che in app come Freeform, Keynote e molte altre. Image Playground è anche disponibile come app indipendente.
Crea Genmoji per ogni situazione
Grazie alla potenza di Apple Intelligence, le emoji raggiungono un nuovo livello con le Genmoji, che rendono le conversazioni con la famiglia e gli amici più divertenti e giocose, offrendo così nuovi modi di comunicare.
Digitando semplicemente una descrizione nella tastiera emoji, apparirà una Genmoji in diverse varianti tra cui scegliere. L’utente può spingersi oltre usando gli scatti della propria libreria di Foto per creare una Genmoji ispirata a una persona in particolare. Le Genmoji personalizzate possono essere arricchite con gli accessori, ad esempio un cappello o degli occhiali da sole, e possono rispecchiare temi o attività per un tocco ancora più unico e personale. Proprio come le emoji, le Genmoji possono essere aggiunte in Messaggi o condivise come adesivi o reaction con un Tapback.
Dai un tocco in più alle note con Bacchetta immagini
Nell’app Note arrivano nuove funzioni per prendere appunti in modo più visivo e dinamico. Con Bacchetta immagini nella palette degli strumenti, è possibile creare rapidamente immagini usando il contesto scritto o visivo già presente nella nota.
Basta che l’utente tracci un cerchio attorno ad uno schizzo appena abbozzato e Bacchetta immagini lo trasformerà in un’illustrazione fatta e finita. Se il cerchio viene tracciato in uno spazio vuoto, Bacchetta immagini creerà l’immagine a partire dal contesto, usando modelli generativi on‑device per analizzare il testo digitato o scritto a mano, e creare un'immagine pertinente che completi la nota rendendola più ricca dal punto di vista visivo. È possibile creare immagini usando gli stili Animazione, Illustrazione e Disegno.
Definisci le priorità e mantieni la concentrazione
La nuova sezione Messaggi con priorità in cima alla casella di posta in Mail mostra le email più urgenti, ad esempio un invito a pranzo per il giorno stesso o la carta d’imbarco per un volo imminente. Per ogni email della casella di posta, è possibile leggere il relativo riepilogo, senza bisogno di aprire il messaggio, e per i thread più lunghi, basterà toccare Riassumi per vedere i dettagli principali. Inoltre, la funzione Risposta veloce suggerisce come rispondere al volo e identifica le domande nelle email per garantire che non ne venga tralasciata nessuna.
Apple Intelligence aiuta l’utente anche a dare la giusta priorità a ogni cosa e a mantenere la concentrazione sull’attività in corso, riassumendo le notifiche in modo da mostrare solo i dettagli chiave sulla schermata di blocco, come nel caso delle chat di gruppo particolarmente attive. Le Notifiche prioritarie aiutano a rimanere al passo con le comunicazioni da gestire subito, dando la priorità alle notifiche che potrebbero richiedere attenzione immediata. La nuova full immersion “Meno interruzioni” mostra solo le notifiche che potrebbero richiedere attenzione immediata.
Nell'app Note ora è possibile registrare, trascrivere e riassumere i contenuti audio.
Fai di più con Siri, più naturale e flessibile
Grazie alla potenza di Apple Intelligence, Siri diventa più naturale e versatile, oltre che profondamente integrata nell’esperienza del sistema. E ha anche un nuovo look: ora quando è in uso su iPhone, iPad o CarPlay, il bordo del display si illumina di un elegante bagliore colorato. Su Mac, l’utente può spostare l’icona di Siri in qualunque punto della Scrivania per accedervi facilmente mentre lavora. L’utente può scrivere a Siri in qualsiasi momento su iPhone, iPad e Mac, e passare in modo fluido da scrittura a comandi vocali per rendere più veloci le attività di tutti i giorni. Grazie ad una migliore capacità di comprensione del linguaggio, Siri riesce a capire l’utente anche quando si incespica con le parole, e non perderà il filo passando da una richiesta a quella successiva.
Scopri di più su ciò che ti circonda con un solo clic grazie all’intelligenza visiva
Una nuova esperienza di intelligenza visiva sfrutta Apple Intelligence per aiutare l’utente a saperne di più sull’ambiente circostante. L’intelligenza visiva può riassumere e copiare il testo, tradurlo in un’altra lingua, rilevare numeri di telefono o indirizzi email permettendo di aggiungerli ai contatti, e non solo. È possibile accedere all’intelligenza visiva tenendo premuto il Controllo fotocamera su iPhone 16 e iPhone 16 Pro, oppure personalizzando il Centro di Controllo, i controlli sulla schermata di blocco o il tasto Azione su iPhone 15 Pro e iPhone 16e.1 Usando l’intelligenza visiva, l’utente può fare ricerche su Google per scoprire dove è possibile acquistare un articolo, o sfruttare le capacità di problem solving di ChatGPT per chiedere spiegazioni su un diagramma complesso, ad esempio negli appunti di una lezione. L’utente ha il controllo su quando questi strumenti di terze parti vengono usati e su quali informazioni vengono condivise.
Sfrutta ChatGPT con Siri e gli Strumenti di scrittura
Apple sta abilitando l’accesso a ChatGPT da Siri e dagli Strumenti di scrittura in iOS, iPadOS e macOS, permettendo all’utente di attingere direttamente alle sue informazioni e alle sue capacità di comprensione delle immagini e dei documenti senza dover passare da un’app all’altra. Con l’integrazione di ChatGPT, Siri può suggerire all’utente di accedere a ChatGPT per determinate richieste, e può fornire direttamente la risposta.
Con la funzione Scrivi, l’utente può chiedere a ChatGPT di generare contenuti per qualsiasi argomento su cui stia scrivendo dagli Strumenti di scrittura, disponibili in tutto il sistema. Può anche usare le capacità generative di ChatGPT per creare immagini di accompagnamento al testo scritto.
L’utente può scegliere se abilitare o meno l’integrazione di ChatGPT e ha il pieno controllo su quando viene usata e su quali informazioni vengono condivise.2 Per impostazione predefinita, l’uso dell’integrazione non richiede un account ChatGPT. Quando si utilizza ChatGPT senza un account, OpenAI non memorizza le richieste e non usa i dati per addestrare i modelli. Inoltre, gli indirizzi IP degli utenti vengono oscurati per evitare che le sessioni possano essere collegate tra loro. Per chi sceglie di collegare il proprio account, si applicano le policy per il trattamento dei dati di OpenAI.
Una rivoluzione per la privacy nell’AI
Progettata per proteggere ad ogni passo la privacy dell’utente, Apple Intelligence usa l’elaborazione on-device, e molti dei modelli su cui si basa vengono eseguiti interamente sul dispositivo. Quando servono modelli più grandi, Private Cloud Compute consente a Apple Intelligence di sviluppare ulteriormente la sua capacità computazionale, affidandosi a modelli più vasti e basati su server per gestire le richieste più complesse, senza mettere a rischio la privacy dell’utente. Questi modelli vengono eseguiti su server con chip Apple, fornendo una base che consente a Apple di garantire che i dati non verranno conservati o esposti.
Per la prima volta nel settore, esperti indipendenti possono ispezionare il software in funzione sui server con chip Apple può essere ispezionato con controlli indipendenti, per verificare che la privacy sia davvero rispettata come dichiarato. Apple Intelligence con Private Cloud Compute è uno straordinario passo avanti per la privacy nell’AI e offre un modello di intelligenza affidabile.
Condividi articolo
Media
-
Testo dell’articolo
-
Immagini in questo articolo
- L’intelligenza visiva è disponibile con iOS 18.2 o successivo su iPhone 16, iPhone 16 Plus, iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro Max; con iOS 18.3 o successivo su iPhone 16e; e con iOS 18.4 o successivo su iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max. Per usare l’intelligenza visiva, Apple Intelligence deve essere attiva.
- L’integrazione con ChatGPT è disponibile solo nelle aree geografiche in cui l’app e il servizio ChatGPT sono disponibili. Consultare la pagina di OpenAI per conoscere la disponibilità di ChatGPT.