AGGIORNAMENTI
16 aprile 2025
Apple rende noti i suoi progressi in ambito ambientale, superando il 60% di riduzione delle emissioni di gas serra a livello globale
In vista della Giornata della Terra, Apple segna nuovi traguardi in materia di riduzione delle emissioni, energia pulita e materiali riciclati
I clienti e le clienti possono riciclare i propri dispositivi negli Apple Store con un’offerta speciale disponibile fino al 16 maggio
I clienti e le clienti possono riciclare i propri dispositivi negli Apple Store con un’offerta speciale disponibile fino al 16 maggio
Apple ha annunciato di aver superato il 60% di riduzione delle sue emissioni di gas serra a livello globale rispetto ai livelli del 2015, nell’ambito del suo piano Apple 20230, cioè diventare completamente carbon neutral entro il 2030. L’azienda ha raggiunto molti altri grandi traguardi in ambito ambientale, tra cui l’utilizzo del 99% di terre rare riciclate in tutti i magneti e del 99% di cobalto in tutte le batterie progettate da Apple.1 Apple ha reso noti questi e altri progressi nel suo Environmental Progress Report annuale, pubblicato oggi.
“Siamo estremamente felici dei progressi fatti verso Apple 2030, che vanno a toccare ogni ambito della nostra attività” ha commentato Lisa Jackson, Vice President of Environment, Policy, and Social Initiatives di Apple. “Oggi realizziamo i nostri prodotti usando più energia pulita e materiali riciclati che mai, preserviamo l’acqua, limitiamo la produzione di rifiuti in tutto il mondo e facciamo investimenti importanti nella natura. Man mano che ci avviciniamo al 2030, le sfide diventano ancora più grandi e le stiamo affrontando attraverso l'innovazione e la collaborazione, sentendone tutta l'urgenza.”
La strategia di Apple per il 2030 punta innanzitutto a tagliare le emissioni di gas serra del 75% rispetto al 2015, anno di riferimento, per poi usare carbon credit di alta qualità per compensare le emissioni rimanenti. Lo scorso anno, le iniziative di Apple per ridurre la propria impronta carbonica, che includono anche la transizione della catena di fornitura verso l'energia rinnovabile e l’uso di più materiali riciclati nei propri prodotti, hanno permesso di evitare 41 milioni di tonnellate stimate di emissioni di gas serra.
Apple celebra la Giornata della Terra con team, partner e clienti in tutto il mondo, proponendo anche un’offerta speciale per chi riciclerà i propri dispositivi portandoli in un Apple Store. Di seguito una panoramica sui progressi fatti dall’azienda con le sue iniziative ambientali.
Accelerare l’adozione di energia pulita nella filiera Apple
Oggi la filiera globale di Apple utilizza 17,8 gigawatt di energia rinnovabile, frutto della collaborazione di lungo periodo con i fornitori per passare al 100% di energia rinnovabile nella produzione Apple entro il 2030. L’energia rinnovabile acquistata dai fornitori Apple ha permesso di evitare 21,8 milioni di tonnellate di emissioni di gas serra nel 2024: un aumento di oltre il 17% rispetto all’anno precedente. Inoltre, lo scorso anno i fornitori hanno evitato quasi 2 milioni di tonnellate di emissioni di gas serra lavorando con Apple per ottimizzare la propria efficienza energetica.
Favorire la produzione di semiconduttori più green
Oltre ad aiutare la filiera a passare all’energia pulita, Apple sta collaborando con i fornitori anche per ridurre l’impatto climatico diretto dei processi industriali. Ciò include la produzione di semiconduttori e schermi piatti, che comporta l’emissione di gas serra fluorurati (F-GHG) molto potenti. Oggi Apple ha annunciato che 26 dei suoi fornitori di semiconduttori si sono impegnati a ridurre di almeno il 90% le emissioni di F-GHG negli stabilimenti legati alla produzione Apple entro il 2030. Molte di queste strutture lavorano anche per altri clienti, perciò questi progressi si estenderanno oltre la produzione Apple. In più, tutti i fornitori diretti di schermi dell’azienda si sono impegnati a raggiungere lo stesso obiettivo. Nel 2024, i fornitori di schermi e semiconduttori hanno evitato 8,4 milioni di tonnellate di emissioni di gas serra e le nuove iniziative accelereranno questi progressi negli anni a venire.
Aumentare l’uso di materiali riciclati e rinnovabili
Apple usa sempre più materiali riciclati e rinnovabili nei suoi prodotti, contribuendo a ridurre la propria impronta carbonica senza scendere a compromessi in termini di qualità o prestazioni. A inizio anno, Apple ha raggiunto e superato il 99% del suo obiettivo di usare entro il 2025 il 100% di terre rare riciclate in tutti i magneti e il 100% di cobalto riciclato in tutte le batterie progettate da Apple. Nei prodotti Apple, la maggior parte delle terre rare è destinata ai magneti, mentre il 97% del cobalto è utilizzato nelle batterie progettate dall’azienda. Apple si impegna a procurarsi i minerali primari e riciclati in modo responsabile, e promuove l’applicazione di rigidi standard ambientali e in materia di diritti umani in tutta la sua filiera.
Evitare milioni di tonnellate di rifiuti
Nel 2024, i fornitori aderenti al programma Zero Waste di Apple hanno evitato che circa 600.000 tonnellate di rifiuti finissero nelle discariche, per un totale di 3,6 milioni di tonnellate dal lancio del programma nel 2015. Equivale a eliminare 4,5 milioni di metri quadrati di spazio dedicato alle discariche. Apple e i suoi fornitori stanno innovando per accelerare ulteriormente i progressi, dall’impiego di pellicole protettive riciclabili e vassoi riutilizzabili nella produzione al recupero di metalli preziosi dai liquidi di scarto generati durante la produzione di circuiti stampati.
Innovare per ridurre le emissioni dei prodotti
I progressi di Apple per la salvaguardia dell’ambientale continuano a riflettersi nei suoi prodotti. A inizio anno, l’azienda ha presentato il nuovo MacBook Air, che complessivamente contiene oltre il 55% di materiali riciclati: un quantitativo mai visto prima in un prodotto Apple. Lo scorso anno, l’azienda ha presentato il suo primo Mac a impatto neutro con il lancio del nuovo Mac mini. E per tutti gli Apple Watch, in tutti i materiali, è disponibile anche un’opzione carbon neutral. I prodotti Apple carbon neutral sono il risultato di innovazioni pensate per ridurre in modo significativo l’impatto delle tre fonti principali di emissioni di gas serra (materiali, elettricità e trasporto) prima di usare carbon credit di alta qualità provenienti da progetti che salvaguardano la natura per compensare la piccola quantità di emissioni rimanenti.


Risparmiare miliardi di litri di acqua all’anno
Apple e i suoi fornitori hanno risparmiato oltre 340 miliardi di litri di acqua dolce dal lancio nel 2013 del Supplier Clean Water Program, che promuove il riutilizzo dell’acqua, l’efficienza idrica e altre iniziative in stabilimenti di tutto il mondo. Lo scorso anno, i fornitori che partecipano al programma hanno riutilizzato in media il 42% di acqua, portando a un risparmio di quasi 53 miliardi di litri di acqua dolce solo nel 2024. Per il suo intero settore Operations, Apple si è prefissata l’obiettivo di ricostituire entro il 2030 il 100% delle risorse di acqua dolce prelevate in aree con un alto stress idrico. Apple ha avviato varie partnership a lungo termine che coprono oltre il 40% di questo obiettivo. Le iniziative prevedono, tra l’altro, il supporto per nuovi progetti di ricostituzione in corso negli Stati Uniti, in India e in Africa, che nel complesso dovrebbero produrre vantaggi pari a quasi 34 miliardi di litri d’acqua nel corso dei prossimi 20 anni.
Celebrare la Giornata della Terra con Apple
In occasione della Giornata della Terra, Apple offre a clienti e utenti una serie di opzioni per informarsi sull’argomento e fare la propria parte per proteggere l’ambiente, per esempio contribuendo al riciclo di materiali importanti e consultando contenuti che celebrano il nostro pianeta.
Grazie a Apple Trade In e programmi di riciclo gratuiti disponibili presso gli Apple Store, clienti di tutto il mondo possono restituire i prodotti Apple che non usano più per ricevere un credito o farli riciclare responsabilmente. Da oggi e fino al 16 maggio, riciclando un prodotto idoneo in un Apple Store è possibile ricevere uno sconto del 10% su un accessorio Apple. 2
Il 22 aprile, chi usa Apple Watch ha la possibilità di guadagnare una medaglia in edizione limitata dedicata alla Giornata della Terra completando un qualsiasi allenamento di almeno 30 minuti: è un modo per incoraggiare le persone a uscire all’aperto e fare attività fisica. Apple Fitness+ offre migliaia di sessioni di allenamento e meditazione che si possono seguire ovunque, anche all’aperto, e in qualsiasi momento. Il 21 aprile, un nuovo episodio della serie “Passeggiamo” dedicato alla Giornata della Terra avrà come protagonista l’attrice e ambientalista Shailene Woodley. Inoltre, sarà possibile scoprire una raccolta di episodi di “Corriamo” con trainer Fitness+ in location come il lago Tahoe, il Parco nazionale di Zion, Kona alle Hawaii e il Parco nazionale di Yellowstone, o seguire una meditazione con respirazione ujjayi in compagnia della trainer Fitness+ Jessica Skye.




Nell’app Apple TV, saranno inoltre disponibili film e programmi dedicati alla Terra in “The Future Is Up to Us”, una sezione che raggruppa i contenuti più amati dalle famiglie, i ritratti di personalità che hanno lasciato il segno, e Apple Original di forte ispirazione come The Last of the Sea Women. E durante questa Giornata della Terra, Apple TV+ darà risalto alle meraviglie del nostro pianeta attraverso una raccolta di serie originali, speciali e cortometraggi premiati dalla critica, tra cui Jane, Acquasilente, Earthsounds, Il pianeta notturno a colori, Tiny World, Il pianeta preistorico, I segreti degli animali, Noi siamo qui: dritte per vivere sul pianeta Terra e altro ancora.
Nell’app Suggerimenti su iPhone sarà disponibile una nuova raccolta dedicata alla Giornata della Terra che propone dritte e accorgimenti eco-friendly, per esempio come identificare le piante nell’app Foto, personalizzare e scaricare le mappe per una gita nella natura, risparmiare elettricità in casa e molto altro.
Maggiori informazioni sull’impegno di Apple per l’ambiente sono disponibili su apple.com/it/environment.
Condividi articolo
Media
-
Testo dell’articolo
-
Immagini in questo articolo
- I materiali riciclati sono certificati secondo standard conformi alla norma ISO 14021, e il contenuto di cobalto viene attribuito usando il bilancio di massa.
- L’offerta è riservata a chi ricicla un dispositivo idoneo e contestualmente acquista un nuovo accessorio idoneo tra il 16 aprile 2025 e il 16 maggio 2025. Solo negli Apple Store. Si applicano termini aggiuntivi. I termini e condizioni completi dell’offerta sono disponibili all’indirizzo apple.com/it/trade-in.